I biscotti della fortuna non sono veramente cinesi, sembra derivino da un biscotto giapponese ma hanno spopolato in America grazie ai ristoranti cinesi, perciò in Cina non sono per niente comuni.
Però sono molto divertenti, soprattutto se come in questo caso possiamo personalizzare i messaggi da mettere all’interno. Un’idea simpatica per un regalo fatto in casa o una cena tra amici.
Guarda la video ricetta, continua a leggere per i dettagli
Biscotti della fortuna
Tipo di piatto: DolciDifficoltà FacilePorzioni
12
biscottiPreparazione
30
minutiCottura
24
minutiIngredienti
1 albume d’uovo
50 gr di zucchero
40 gr di burro
semi di 1/3 di bacca di vaniglia
Procedimento
- Sbattiamo l’albume d’uovo con lo zucchero, incidiamo una bacca di vaniglia e preleviamo 1/3 dei semi e aggiungiamoli al composto. Aggiungiamo il burro fuso e la farina, un po’ alla volta fino ad incorporarla del tutto.
- In una teglia su carta da forno mettiamo 4 cucchiai di impasto e allarghiamoli a cerchio sottile di circa 8 cm di diametro.
- Inforniamo a 180 °C per 8 min, i bordi diventeranno dorati.
- Per piegare i biscotti dobbiamo fare in fretta perché non appena si raffredderanno un po’ si induriranno e non potremo più modellarli.
- Mettiamo il biglietto al centro e pieghiamo in due il biscotto, prendiamo questa mezzaluna e pieghiamola sul bordo di una ciotola per ottenere la classica forma da biscotto della fortuna. Fate attenzione a non scottarvi le dita!
- Ripetete con il resto dell’impasto per altre due infornate (sempre quattro alla volta, se ne fate di più rischiate che si raffreddino e si induriscano!)
Note
- Non cercate di farne troppi alla volta, una volta leggermente intiepiditi non saranno più malleabili!