Home » Involtini primavera vietnamiti – Summer rolls
ricetta involtini vietnamiti

Involtini primavera vietnamiti – Summer rolls

Gli involtini primavera in versione vietnamita che sono diversi da quelli cinesi. Sono avvolti in carta di riso e non sono fritti. Li trovate anche con il nome di summer rolls proprio perché sono freschissimi e adatti ala stagione estiva. Li facciamo in due versione, ai gamberi e vegetariani.

Guarda la video ricetta, continua la lettura per i dettagli

Involtini primavera vietnamiti – Summer rolls

Ricetta di Elena Lina CaiTipo di piatto: Antipasti, Pesce, Senza Glutine, Vegano, Vegetariano
Porzioni

8

porzioni
Preparazione

1

ora 
Cottura

10

minuti

Ingredienti

  • Per gli involtini ai gamberi
  • 4 fogli di carta di riso

  • 6 gamberi

  • 1 lime

  • menta

  • mezza carota

  • 3 foglie di insalata

  • 50 gr di spaghetti di soia

  • Per gli involtini vegetariani
  • 4 fogli di carta di riso

  • 12 foglie di pak choi

  • 3 foglie di cavolo cinese

  • 10 funghi shiitake

  • 1 cucchiaino di curry

  • mezza carota

  • 3 foglie di insalata

  • 50 gr di spaghetti di soia

Procedimento

  • Prima di tutto mettiamo a mollo in acqua calda gli spaghettini di soia.
  • Piastriamo 6 gamberi in padella in un cucchiaio di olio di semi. tagliamoli a metà per il lungo e mettiamoli in una terrina. aggiungiamo sale e pepe e Poi spuzziamoci il succo di 1 lime. Teniamoli da parte e lasciamoli raffreddare.
  • Sbollentiamo 12 foglie di pakchoi e poi passiamole subito in acqua fredda, così manterranno il colore verde brillante.
  • Saltiamo 10 funghi shiitake tagliati sottilissimi con 3 foglie di cavolo pechinese, dei germogli di soia e un pezzetto di zenzero. Aggiungiamo il curry e lasciamo raffreddare.
  • Tagliamo a julienne sottilissima una carota, prepariamo della menta fresca e delle foglie di lattuga, tagliandole il più possibile rettangolari. Scoliamo bene gli spaghetti e teniamoli da parte.
  • Ora siamo pronti per chiudere gli involtini.
    Immergiamo i fogli di carta di riso in acqua calda (non bollente!) fino ad ammorbidirle e mettiamole su un canovaccio, sarà più semplice chiudere gli involtini.
  • Per gli involtini ai gamberi:
    appoggiamo 3 mezzi gamberi e adagiamoci delle foglioline di menta a fianco. Stendiamo una foglia di lattuga, un po’ di spaghettini, carote e gamberi. pieghiamo la parte davanti, i lati e chiudiamo il tutto.
  • Per gli involtini vegetariani:
    Appoggiamo 2 o 3 foglie di pakchoi, appoggiamo i funghi shitake di fianco, lattuga, cavolo, carota, spaghettini e chiudiamo.
  • Come ogni involtino che si rispetti deve essere intinto in una salta, oggi facciamo una salsa agli arachidi facilissima:
  • Mettiamo 50 gr di arachidi, 2 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiaio di aceto di mele e 1 cucchiaino di zucchero in un mixer e frullate fino ad ottenere una crema, aggiungendo dell’acqua se serve. Anche il peperoncino ci sta bene.