Home » Ravioli Pancetta Piacentina DOP e funghi shiitake
ricetta ravioli cinesi con pancetta piacentina e funghi shiitake

Ravioli Pancetta Piacentina DOP e funghi shiitake

Passando per una meravigliosa bottega sui colli piacentini non ho potuto che pensare: come posso mettere qualcosa di queste bontà in una ricetta? Ecco qui i ravioli con Pancetta Piacentina DOP e Funghi Shiitake, con base trita di maiale. Ero così entusiasta che ho fatto la ricetta direttamente lì dove mi trovavo, come si può notare dalle tovaglie e stoviglie stile “casa di nonna” 😀 Fatemi sapere cosa ne pensate!

Guarda la video ricetta, continua a leggere per i dettagli

Ravioli Pancetta Piacentina DOP e funghi shiitake

Ricetta di Elena Lina CaiTipo di piatto: Antipasti, Carne, RavioliDifficoltà Media
Porzioni

50

ravioli
Preparazione

2

ore 
Cottura

10

minuti

Ingredienti

  • Per la pasta
  • 500 gr di farina 00

  • 250 gr di acqua

  • Per il ripieno
  • 300 gr di macinato di maiale

  • 15 funghi shiitake

  • 100 gr di pancetta piacentina DOP

  • 1 cipollotto

  • Mezzo bicchiere d’acqua

  • 2 cucchiai di salsa di soia

  • 1 cucchiaino di pepe

Procedimento

  • Mescoliamo 500 gr di farina 00 con 250 gr di acqua, impastiamo per bene e copriamo, lasciando riposare mezz’oretta. Nel frattempo facciamo il ripieno.
  • Tritiamo un cipollotto e 15 funghi shiitake, mettiamoli in una ciotola con 300 gr di trita di suino, mezzo bicchiere d’acqua, un cucchiaino di pepe e due cucchiai di salsa di soia. Mescoliamo per bene.
  • Riprendiamo la pasta e modelliamola in due cilindri di circa 2 cmentimetri e mezzo di diametro. Tagliamo dei tocchetti di circa un centimetro e mezzo. Prendiamo un tocchetto e appartiamolo, spianiamolo bene col matterello.
  • Chiudiamo il ravioli unendo prima al centro, poi piegando la parte esterna verso il centro, da entrambe le parti.
  • Mettiamo i ravioli in una pentola con un filo d’olio e lasciamo che formi una crosticina sul fondo e poi aggiungiamo acqua fino a raggiungere 2/3 del raviolo. copriamo e cuociamo per circa 6 e 8 min, finché tutta l’acqua si sarà asciugata.
    Buon appetito!