Questa versione è la versione vegetariana della ricetta postata qualche settimana fa. Il brodo è a base di verdure. Se siete vegani potete sostituire le uova con delle polpette di ceci o del Tofu piastrato come nella ricetta dei ramen a mano, usando dei noodles senza uova!
Guarda la video ricetta, continua la lettura per i dettagli
Ramen Vegetariani
Tipo di piatto: Vegetariano4
persone10
minuti10
minuti3
oreIngredienti
- Per il brodo
400 gr di verza
100 ml di salsa di soia chiara
2 carote
3 cipollotti
5 fette di zenzero
4 spicchi d’aglio
olio di sesamo q.b
8 funghi shiitake
2 litri d’acqua
70 gr di pasta di miso (opzionale)
- Per i noodles
400 gr di farina 00
2 uova
100 ml di acqua
- Per guarnire
4 foglie di radicchio
2 uova (marinate)
foglie di lattughino
Due mazzetti di rucola
Procedimento
- Mettiamo ad abbrustolire la verza in forno. 180°C per 10-15 min finché le foglie esternamente non diventano un po’ scure.
- Prepariamo il brodo: un fondo di olio di sesamo in cui mettiamo quattro spicchi d’aglio, la verza, due carote, 3 cipollotti, 5 fettine di zenzero e allunghiamo con 2 litri d’acqua. Aggiungiamo otto funghi Shiitake, anche secchi vanno benissimo, si idrateranno in cottura. Aggiugniamo 100 ml di salsa di soia, copriamo e lasciamo andare a fuoco basso per 3 ore.
- A piacere, sciogliamo un cucchiaio (circa 70 gr) di pasta di miso in poca acqua, in modo da poterlo amalgamare bene nel brodo. Il miso non è obbligatorio. Lasciamo il brodo da parte.
- Passiamo alla pasta: 400 g di farina 00, 2 uova e 100 ml di acqua. La tiriamo con la macchina della pasta e facciamo i noodles
- Scottiamo il radicchio e lasciamolo da parte.
Cuociamo i noodles per due minuti in acqua calda, attenzione a non farli scuocere, poi passiamo alla composizione del piatto: noodles, funghi, radicchio, uovo marinato, un ciuffetto di rucola, lattughino e brodo. - Il brodo si conserva per tre giorni in frigorifero, potete anche prepararlo il giorno prima per il giorno dopo.
Buon appetito!
Note
- Non è necessario fare i noodles da zero, possiamo usare anche i noodles confezionati!
- Se usiamo una pentola a pressione i tempi per il brodo si dimezzano 🙂
- La ricetta per l’uovo marinato la trovate nel post “ramen di pollo”